Come potenziare la memoria

“La memoria è il diario che ciascuno di noi porta sempre con sé” diceva Oscar Wilde. Con il termine memoria si intende la capacità che sviluppa il cervello nel conservare le informazioni e di recuperarle quando servono nel mondo pertinente. Molti si chiedono come potenziare la memoria e ci sono alcune tecniche che possono aiutarti a diventare più creativo e innovativo.

La memoria infatti, non è progettata per ricordare nomi o trovare le chiavi perse ma è stata creata per lavorare in un contesto. Idealmente tutti desiderano avere una memoria piena di informazioni utili a risolvere i problemi, ma in realtà è più importante saper gestire ed archiviare tutte le informazioni presenti in essa.

Potenziare la memoria
Potenziare la memoria

Migliorare la memoria: le tecniche

Le tecniche per tenere in allenamento la memoria sono chiamate mnemotecniche e si basano principalmente su tre leggi:

  • Immagini: l’abitudine alla visualizzazione comporta un grande miglioramento della creatività e della fantasia, migliora la memorizzazione e prepara la mente all’obiettivo.
  • Associazioni: il sistema associativo è fondamentale per il funzionamento del cervello. Infatti, l’associazione è un modo naturale che la nostra mente utilizza per memorizzare le informazioni.
  • Emozioni: visualizzare immagini incapaci di catturare le nostre emozioni sarebbe inutile, per ricordare è fondamentale scegliere immagini con potenziale emotivo. Infatti, i ricordi che sono più facilmente accessibili alla memoria sono quelli emotivi.

Questi tre principi sono un valido aiuto per consolidare le nuove informazioni ed immagazzinarle nella memoria a lungo termine, cioè quella memoria in cui si sedimentano i ricordi e le nozioni per un tempo superiore ai dieci minuti. Se questo vale per i ricordi di lunga data, ma come potenziare la memoria a breve termine? Ecco alcuni consigli: 

  • Aumenta l’attenzione;
  • Fai esercizi per la memoria;
  • Organizza i dati;
  • Mangia sano;
  • Dormi bene.

Hai un Centro Estetico?
Clicca qui e scopri il metodo di dimagrimento Plants&Nature
Facile, Naturale e Veloce!

Come migliorare la memoria con l’alimentazione

Cosa mangiare per potenziare la memoria
Cosa mangiare per potenziare la memoria

Quanto incide l’alimentazione sui nostri ricordi? Tantissimo! Esistono cibi che danneggiano i percorsi neuronali e altri che, al contrario, aiutano la mente a rimanere in forma. Facciamo un elenco degli alimenti per aumentare la memoria: 

  • Broccoli: sono tra gli ortaggi più utili per potenziare la memoria, la concentrazione e l’attenzione. Questo accade grazie al loro alto contenuto di vitamina C, antiossidante fondamentale che rinforza i vasi sanguigni, compresi quelli del cervello e dall’acido folico, che abbassa i livelli di omocisteina, una sostanza implicata nei deficit mnemonici.
  • Noci: costituite dal 15 al 20% di proteine, contengono acido linoleico (acidi grassi omega 6), acido alfa-linoleico (acidi grassi omega 3), vitamina E e vitamina B6, che le rendono un’ottima fonte di nutrimento per il sistema nervoso. Gli acidi grassi omega 3 delle noci sono particolarmente utili per le funzioni cerebrali.
  • Curcuma: una spezia nota per i suoi effetti antinfiammatori, benefici anche per il sistema nervoso e per la capacità di fornire un aiuto nella prevenzione dell’Alzheimer.
  • Spinaci: è in particolare la vitamina K che contribuisce al giusto equilibrio di cervello e sistema nervoso oltre che alla coagulazione del sangue in caso di ferite.
  • Mirtilli: questi frutti di bosco contengono delle sostanze nutritive, le proantocianidine, che proteggono il cervello dall’effetto delle tossine ambientali e sono in grado di diminuire l’attività dei radicali liberi.
  • Pomodori: utili per la salute del nostro cervello perché contengono licopene, che ottimizza le funzioni cerebrali, incominciando dalla conservazione dei ricordi, oltre a proteggerci dal cancro.
  • Uova: la colina presente nelle uova svolge un ruolo importante per la salute delle funzioni cardiovascolari e cerebrali, consentendo di mantenere una memoria efficiente.

Le microalghe di plants&nature per la memoria

L’Astaxantina è stata molto studiata per verificare il beneficio in grado di apportare  al microcircolo cerebrale e quindi all’ossigenazione del cervello, con conseguente miglioramento delle funzioni cognitive, della memoria e dell’attenzione.

L’astaxantina, dunque, migliora alcune funzioni cognitive come:

  • Tempo di reazione;
  • Attenzione/concentrazione;
  • La memoria di lavoro.

Acquista l’integratore della Plants&Nature ti.nutre rinforza plus, per potenziare la tua memoria e migliorare la concentrazione.

L'integratore per la memoria
L’integratore per la memoria

 

Scopri la gamma competa di tutti i prodotti direttamente sul nostro sito.

Leave A Reply

Navigate